Nell’anno del centesimo anniversario dalla nascita di Mimmo Rotella, la Galleria Nazionale, la Fondazione Mimmo Rotella e il Mimmo Rotella Institute di Milano celebrano l'artista italiano con la mostra Mimmo Rotella Manifesto a cura di Germano Celant con Antonella Soldaini.
Centosessanta opere, allestite nel Salone Centrale, interpretano lo spazio espositivo come una vasta piazza interna circondata da pareti o facciate di edifici.
Le opere selezionate vanno a comporre sei grandi insiemi-manifesto, ognuno incentrato su una delle tecniche principali che Mimmo Rotella ha sperimentato e il cui punto di partenza è sempre la rielaborazione del poster pubblicitario. All’esterno del salone-piazza, in una posizione simmetrica, due piccole piazzette espongono gli aspetti performativi e gli esempi scultorei di Mimmo Rotella.
Un ampio e dettagliato catalogo, edito da Silvana Editoriale, con testi inediti di studiosi nazionali e internazionali contribuisce ad approfondire la lettura critica proposta in mostra.