Gli archivi della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea custodiscono documenti e fondi che raccontano la storia del museo e offrono al pubblico preziosi strumenti di ricerca sulla storia culturale e artistica italiana dall’Ottocento a oggi.
OPAC
Archivio dell'istituto
I documenti prodotti dalla Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea sono la testimonianza delle sue molteplici attività a partire dal 1883, anno della sua fondazione. L'archivio – corrente, di deposito e storico – rappresenta la memoria istituzionale della Galleria Nazionale ed è testimone dei suoi cambiamenti e delle sue evoluzioni.
Per consultazione
gan-amc.archiviostorico@beniculturali.it
Regolamento archivi
Modulo consultazione materiale
Modulo riproduzione materiale
Modulo pubblicazione materiale
Tariffario
Archivio bioiconografico e fondi storici
L'Archivio Bioiconografico raccoglie documenti su più di 25.000 artisti, tra ritagli di giornale, inviti, dépliant, comunicati stampa, locandine e foto. È inoltre presente una sezione sui temi dell'arte con più di 400 lemmi e 13 fondi storici, indicizzati e consultabili online.
Da lunedì a venerdì 9 — 14 (chiusura: agosto, festività natalizie)
Via Gramsci, 81
T +39 06 32298 243/244/424
Per consultazione
gan-amc.archivi@beniculturali.it
Regolamento archivi
Modulo consultazione materiale
Modulo riproduzione materiale
Modulo pubblicazione materiale
Tariffario
Archivio fotografico e fototeca
L'Archivio fotografico, nato nel 1945, ha un ricco patrimonio di immagini che comprende la documentazione degli allestimenti del museo e delle sue mostre. Attualmente, la Fototeca possiede 10.000 stampe fotografiche in bianco e nero, 15.000 diapositive, 60.000 negativi in bianco e nero tra cui 500 lastre in vetro, 6.000 fotocolors, VHS e DVD.
Per consultazione
gan-amc.foto@beniculturali.it
fabrizio.guglielmino@beniculturali.it
Regolamento archivi
Modulo riproduzione materiale
Modulo pubblicazione materiale
Tariffario
Pubblicazioni
Il corpus delle pubblicazioni della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea conta oltre 450 volumi, consultabili nella Biblioteca. Il fondo è costituito dai cataloghi delle mostre temporanee e dai cataloghi-guida o itinerari delle collezioni, che documentano il susseguirsi nel tempo dei vari allestimenti dal 1917 ad oggi.
Archivio pubblicazioni