ilmondoinfine è un progetto espositivo a più dimensioni, articolato in una mostra e in una serie di eventi dal vivo – seminariali, cinematografici, performativi – volto a interrogare le forme umane e non umane, presenti e passate, di mondanità.
Gli eventi: geografi, architetti, filosofi, antropologi, vulcanologi, botanici, metereologi, archeologi, storici e fisici sono invitati a prendere parte a una serie di incontri seminariali, dibattiti e presentazioni articolate su alcuni nuclei tematici: leorigini del mondo; la vita e le sue metamorfosi; Antropocene; le ecologie; le metafisiche della mescolanza; organico e inorganico; mondanità e vita tra le rovine.
Con gli elaborati sonori di: Belle Poudre (Dirk Bell/Reto Pulfer), Sam Conran, Milli Graffi, Francis Heery, Petri Kuljuntausta, Yoko Ono/Plastic Ono Band, High Priest, Matteo Polato, Aimée Portioli, Jani Anders Purhonen, Pietro Lussu e Alice Ricciardi, Stefan Schleupner, Luca Vitone (Soundwundertunnel a cura di Eva Macali).
da un progetto di Ilaria Bussoni
a cura di Ilaria Bussoni, Simone Ferrari, Donatello Fumarola, Eva Macali, Serena Soccio