"Ho sconfitto tutti i mostri in cui mi sono imbattuto. [...] Sono solo la persona più famosa di tutta la Grecia! Il mio pupazzo va a ruba!"
Hercules
"Ho sconfitto tutti gli allestimenti in cui mi sono imbattuto. Sono solo la persona più famosa di tutta la Galleria! Le foto con me vanno a ruba!"
Ercole
Dalla mitologia classica al culto moderno del corpo e della prestanza fisica, la figura di Ercole ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura occidentale. Il super-eroe per eccellenza: divino e umano al tempo stesso, invincibile ma vulnerabile alle tentazioni. Ercole e il suo mito attraversano la fantasia di tutte le epoche, incarnando le nostre inquietudini e nostre le aspirazioni. Da eroe pagano a eroe cristiano, Ercole è un personaggio che ha caratterizzato tanto la cultura antica quanto quella rinascimentale e moderna fino ai giorni nostri, adattandosi di continuo ai nuovi tempi e alle nuove sensibilità.
A partire dal gruppo canoviano di Ercole e Lica, che abita gli spazi della Galleria Nazionale da più di un secolo, la webserie in cinque episodi HERCULES – Che fatica! intreccia storie ed esperienze che ripercorrono il mito, lo interpretano e lo rileggono. Il viaggio parte dall’allestimento della Sala dell’Ercole per Time is Out of Joint, tocca nuove suggestioni attivate dalla tela di Penone e dal mare di Pascali, capovolge la prospettiva del racconto con la versione di Lica, e si allarga per restituire l’Ercole in chiave nuova, attuale e inedita. Con i contributi di Giuseppe Penone, Nicoletta Boschiero, Saretto Cincinelli, Marilù Oliva, Anton Giulio Onofri, Chiara Stefani e Massimo Mininni. E i feat. del Museo Gyspotheca Antonio Canova, Fondazione Museo Pino Pascali e Palazzo Braschi.