A distanza ravvicinata? Prima di tutto è una modalità di stare, che viene calibrata e ricalibrata continuamente, come il movimento di una messa a fuoco. A distanza ravvicinata si può abitare uno spazio. Fotografare a distanza ravvicinata, oltre a riferirsi a una distanza focale, richiede una precisa relazione tra fotografo e soggetto ritratto. E ancora, ravvicinati, si dicono gli incontri con forme di vita aliene.
In tutte le diverse sfumature, si tratta di un concetto relativo: si può essere a distanza solo se in un certo luogo si trova un altro. Altro soggetto, altro spazio, altro pensiero. E nella formula della distanza che si ravvicina, c’è solo in apparenza un ossimoro. Trovarsi vicini riduce la distanza ma non la nega, come un gas che, compresso, riduce il suo volume ma non per questo scompare. Per il filosofo Byung-Chul Han “la vicinanza e la distanza stanno fra loro in un rapporto di mediazione dialettica, come l'Identico e l'Altro”.
Ogni vicinanza in fondo è una ravvicinata distanza.
video Monkeys VideoLab
In questi mesi ci siamo confrontati da vicino e in prima persona con i modi in cui abitiamo lo spazio e il tempo, con la nostra collocazione, con lo sguardo che rivogliamo agli altri, con il rapporto con ciò con cui siamo intimi e ciò che ci è totalmente estraneo.
Il 18 maggio 2020 ha inaugurato A distanza ravvicinata nel Salone Centrale della Galleria Nazionale. La mostra mette in campo innumerevoli possibilità di racconto e di dialogo delle opere della collezione, che costruiscono nuovi mondi e nuove combinazioni, rintracciando ogni volta connessioni e rimandi che sempre sfuggono alla catalogazione e tassonomia che si avvale di un unico sguardo lineare.
Cinque artisti in mostra, Paolo Meoni (Prato, 1967), Luisa Lambri (Como, 1969), Daniela De Lorenzo (Firenze, 1959), Stefano Arienti (Mantova, 1961), Corrado Sassi (Roma, 1965) approfondiscono in brevi interviste alcuni temi centrali di A distanza ravvicinata: il rapporto con lo spazio, l’abitare, l’intimità, lo sguardo che rivolgiamo all’altro, nelle sue diverse forme.